Gentilissima,
Mi rivolgo a Lei per chiederLe alcune cose per la città di Barcellona che Lei, come sindaco, dovrebbe trattare con maggiore attenzione per una migliore convivenza e vita nella città.
Prima di tutto vorrei dirLe che i nuovi modelli di pianificazione urbana che sta sviluppando possono essere positivi per la città ma, prima di iniziare a fare riforme, deve risolvere i problemi che attualemente ha la città.
Uno di suoi modelli di pianificazione urbana è la creazione delle “superilles” per restituire le strade ai cittadini e diminuire l’inquinamento della città. Ma questo non si può iniziare prima di risolvere uno dei principale problemi di Barcellona, i suoi trasporti publici. Questo è un servizio buono, la città è ben comunicata e si può arrivare da qualche parte ma non è un servizio sufficiente per i cittadini. Se quello che pretende con le “superilles” è che i cittadini non si muovano in trasporto privato e usino i trasporti pubblici, si deve offrire un ottimo servizio pubblico.
Attualmente, si è ridotto il servizio tra metro e metro e si deve aspettare piú tempo nella stazione e per questo c’è piú agglomerazione di persone. Inoltre, si sono ridotti gli autobus e i treni che communicano con la città sono terribili e questo provoca che più della metà di persone che si muovono ogni giorno da un punto della periferia della città lo faccia in trasporto privato perché non possono essere sicuri di arrivare puntuali in treno.
Se non si risolvono questi problemi, aggiungendo piú regolarità di metro e autobus e risolvendo i problemi del treno, non si può iniziare un progetto di urbanistica così importante per la città come sono le “superilles” perchè la finalità di questo progetto è diminuire le macchine ma, per fare che questo sia possibile, si deve dare un’alternativa ai cittadini. In questo modo, molti di loro cambierebbero il trasporto privato per il pubblico. A parte, si dovrebbe ridurre il prezzo di questo perché sia più accessibile per tutti.
Un’altra questione da risolvere è l’asfalto del tunnel della Rovira. Questo tunnel è usato per numerose macchine al giorno e le sue condizioni sono tremende. L’asfalto è tutto alzato ed è un pericolo per i motociclisti; il soffitto perde acqua e può provocare un incidente. I cittadini le sarebbero molto grati che questo problema fosse una priorità per Lei quindi noi possiamo circolare meglio e senza nessun problema per le nostre vite.
Anche, dovrebbe iniziare un progetto per risolvere la mobilità delle biciclette per la città. È vero che in questi ultimi anni si sono sistemate numerose piste ciclabili per le biciclette ma non sono sufficienti. In molti casi, queste vanno per la strada come le macchine ma non rispettano i semafori né i segnali stradali. Questo può essere causa di un incidente. In altri casi, vanno sul marciapiede come i pedoni e non li considerano neanche. A volte, è successo un incidente tra una bicicletta e un pedone e questa è fuggita senza soccorrerlo. Per questo, si dovrebbe esigere che abbiano un’assicurazione in caso d’incidente come le macchine e le moto.
Le biciclette sono un autentico problema nella città. È bene che il Comune voglia potenziare questo mezzo di trasporto perché è ecologico e non inquina, ma si deve fare in modo che rispettino i segnali stradali e che siano civici. In gran parte, questo problema si potrebbe risolvere introducendo più corsie per le biciclette in modo da creare una grande rete stradale per loro.
Per finire, un’altra questione che potrebbe risolvere è quella degli alloggi. Il prezzo degli alloggi in affitto è aumentato molti negli ultimi anni e, molti cittadini non possono permettersi certi affitti. Dovrebbe potenziare i progetti degli alloggi per i giovani, anziani per chi ha poche risorse. Detto questo, credo che siano più importante gli alloggi per i giovani perché adesso esistono meno opportunità per loro.
La ringrazio per il tempo che mi ha dedicato e spero che possa prendere in considerazione queste questioni che Le ho presentato.
Cordiali saluti,
Helena, B1