Blog
Se l’Europa non fosse unita

Se l’Europa non fosse unita

Domenica scorsa sono andata al porto di Barcellona a fare una passeggiata contemplativa che mi ha raccomandato di fare il mio insegnante di mindfullness. Il lungomare era pieno di stranieri. Una famiglia svedese con due bambini adorabili davano da mangiare ai...

leer más
Se fossi Dio

Se fossi Dio

Se io fossi Dio abolirei ogni droga nel mondo non sopporterei un mondo marginale, povero, pieno di malizia e avidità. Esplorerei sempre nel più profondo per trovare un bel mondo senza ignoranza né odio ma piuttosto con un sacco di umanità. Se io fossi Dio allontenerei...

leer más
Lettera a un’astrologa

Lettera a un’astrologa

Buongiorno maga Lara, Il mio nome è Toro e ho conosciuto un altro toro, questo non sarebbe un problema se non mi fossi innamorata di lui. Secondo me, i tori potrebbero essere buoni amici fra loro, ma se si innamorano l’amicizia sparirebbe, l’amore sarebbe molto...

leer más
Mr Gwin e i suoi ritratti

Mr Gwin e i suoi ritratti

A lezione  capita di parlare di letteratura italiana e Baricco è uno di quegli autori che, in un modo o nell'altro, rientra sempre nei discorsi quando si parla di letteratura contemporanea. Lo scambio questa volta è partito da questo libro, Mr Gwyn, che ha dato luogo...

leer más
30 secondi di te

30 secondi di te

Ferma il tempo Carlos, non pensare a raccontare il tempo, racconta solo 30 secondi del tuo tempo e dedicagli tempo, falli sembrare più lunghi, desidera che non terminino mai. Un esercizio che solo un livello molto avanzato può portare a termine con questa bravura....

leer más
Indovina chi sono…

Indovina chi sono…

Mi alzo, mi lavo e mi vesto alle otto. Faccio colazione e vado al lavoro con la macchina. Quando io arrivo al lavoro vedo il mare, la spiagga... è un luogo bellissimo. Mi vesto con l’uniforme bianco Entro la cucina alle dodeci con molti uomini e donne, compagni di...

leer más
Gabriele & Lucifero

Gabriele & Lucifero

En nuestros cursos de nivel avanzado, si el alumno lo permite, nos deleitamos con  experimentar nuevas formas de fijación de estructuras gramaticales a través de ejercicios de estilo, sobre todo escritos. En este caso hemos jugado con la ucronía, un género literario...

leer más
Dieci cose per cui vale la pena

Dieci cose per cui vale la pena

Eccoci di ritorno da un mese di vacanze intense e bellissime. Pronti a un nuovo anno accademico pieno di sorprese e di nuovi testi per il nostro blog. Gli studenti de La mia scuola a volte ci sorprendono con la loro originalità. Riteniamo che in parte questa...

leer más
Vorrei essere un maiale

Vorrei essere un maiale

    Mi piacerebbe essere un maiale e vivere sporca sense preocuparmi di farmi la doccia ogni matina. Se fossi questo animale, non laverei i piatti ne pulirei mai casa mia. Potrei aproffitare la spazzuta dei miei vicini e così non dovrei andare a fare la...

leer más
Il tacchino che non volava…

Il tacchino che non volava…

C’era una volta un tacchino che non poteva volare. Un giorno, l’asino e la vespa, che erano i sui amici, idearono un piano e portarono il tacchino alla montagna con il pretesto di fare una passegiata. Il tacchino era seduto alla schiena dell’asino che caminava...

leer más
CRONACHE DELLA CAMPANIA

CRONACHE DELLA CAMPANIA

Estorsioni e spari a Somma Vesuviana, Pellegrino voleva uccidere D’Altri “Somma Vesuviana. Estorisoni e spaccio di stupefacenti nel vesuviano: ad una delle persone arrestate, Francesco Pellegrino, 33 anni, tra l’altro, viene contestata l’esplosione di colpi d’arma da...

leer más
Mi chiamo Emma e leggo molti fumetti

Mi chiamo Emma e leggo molti fumetti

Mi chiamo Emma, come sapete. Vivo ancora con i miei genitori a Molins. Vorrei fare il mio cammino, ma ho bisogno di un pacco di soldi per riformare il mio appartamento. Quindi sto risparmiando per andare via presto. Sono laureata in turismo e in scienze...

leer más
Ludovico

Ludovico

Lasciate che vi dia un consiglio. Non dovete credere a tutto quello che vi dicono. Non dovete neanche prendere per vero tutto ciò che é scritto sul giornale o che avete sentito alla tivú. Per esempio, si raccontano 2 cose di me. La prima cosa è che io sono sordo. Non...

leer más
Cuando yo no esté…

Cuando yo no esté…

Buona sera ancora signore e signori. Dopo la pubblicità riprendiamo l’intervista col nostro ospite il Signor Curti. Signor Curti... Renzo. Renzo, ci diceva prima della pausa che lei è morto trentacinque anni fa. Si. Quattordici Maggio duemila e quarantaquattro, per la...

leer más
Viaje a Toscana

Viaje a Toscana

 La mia scuola - italiano & cocina os invita a la presentación del viaje organizado en colaboración con la agencia Il viaggetto que nos llevará a Toscana en abril, mayo y junio ofreciéndonos la posibilidad de ver con ojos italianos detalles interesantes detalles...

leer más
Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo.

Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo.

 Hai mai avuto bisogno di fare immediatamente scomparire le lettere d’amore della tua ex fidanzata perché tua moglie voleva fare pulizia degli armadi? Ti è mai venuta la voglia di un bel dolce qualche volta quando eri perso nel deserto di Atacama o nelle Dolomiti? Sei...

leer más
Mutazioni vitali

Mutazioni vitali

Ciao, mi chiamo José, sono portoghese e abito a Barcellona dal 2014. Io sono arrivato qua per lavorare come ingegnere, dopo un anno ho finito il mio contratto e ho deciso cambiare un po' la mia vita. Anche se non era un brutto lavoro, non mi piaceva e come diceva mio...

leer más
¿Quién soy? – Chi sono?

¿Quién soy? – Chi sono?

Mi sveglio ogni mattina alle otto e mezza. Sono di una isola in Spagna ma viaggio per il mondo moltissimo per il mio lavoro. Spesso mi faccio la barba dopo alzarmi ma no ho molta barba in realtà, ma mi lavo i capelli perché li ho lunghi. Quando esco di casa vado con...

leer más
Quel vicolo che portava al fiume

Quel vicolo che portava al fiume

Malgrado il suo nome sia Calle Mayor non è altro che uno strettissimo vicolo che scende da una delle tante colline della città fino alla riva del fiume Oscuro. Quello che la avrebbe dovuta rendere mondialmente famosa e visitata da miglaia di turisti è il fatto che in...

leer más
Caro sindaco ti scrivo.

Caro sindaco ti scrivo.

Gentilissima, Mi rivolgo a Lei per chiederLe alcune cose per la città di Barcellona che Lei, come sindaco, dovrebbe trattare con maggiore attenzione per una migliore convivenza e vita nella città. Prima di tutto vorrei dirLe che i nuovi modelli di pianificazione...

leer más
Panettone party y puertas abiertas

Panettone party y puertas abiertas

Sábado 10 de diciembre os invitamos a un evento de puertas abiertas a LA MIA SCUOLA - italiano & cocina. A partir de las 17h nuestro profesor Nicola Fatighenti presentará una actividad didáctica en italiano gratuita y abierta a todos los niveles. A continuación...

leer más
Quei due minuti di via Merulana

Quei due minuti di via Merulana

Iddio, questa volta non ce la faccio! Perché non è suonata 'sta sveglia del cazzo? Lascia perdere; ora non ho il tempo di chiedermelo. Questa sera me ne compro una nuova in un qualsiasi negozio che veda per strada, dai. Adesso devo farmi la doccia e vestirmi veloce...

leer más
Festa d’inaugurazione

Festa d’inaugurazione

Celebramos el pasado sábado 1 de octubre la fiesta inaugural de LA MIA SCUOLA -italiano & cocina entre cantos y bailes, juegos didácticos y risas Michela D'Auria, Nicola Fatighenti e Gian Michele Pedicini han entretenido un público cálido transportandolo en...

leer más
¡LA MIA SCUOLA es también la tuya!

¡LA MIA SCUOLA es también la tuya!

La mia scuola es una entidad colaborativa entre profesores de italiano, especializados y con una larga experiencia en el campo de la docencia. Se trata de un proyecto abierto a colaboraciones para quien quiera sentirse parte integrante del mismo. La mia scuola es un...

leer más